Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
Italian: 313 free audio & ebooks |
---|
Book type:
Sort by:
View by:
|
By: Giovanni Berchet (1783-1851) | |
---|---|
![]() |
By: Federico Frezzi (1346?-1416) | |
---|---|
![]() |
By: Accademici Intronati di Siena | |
---|---|
![]() | |
By: Cesare Monteverde | |
---|---|
![]() |
By: Marco Praga (1862-1929) | |
---|---|
![]() |
By: Gaetano Sanvittore | |
---|---|
![]() |
By: Dante A. Lattes | |
---|---|
![]() |
By: Ettore Socci | |
---|---|
![]() |
By: Emilio Raga | |
---|---|
![]() |
By: Giuseppe Rovani (1818-1874) | |
---|---|
![]() | |
![]() |
By: Angiolo Silvio Novaro (1866-1938) | |
---|---|
![]() |
By: Defendente Sacchi (1796-1840) | |
---|---|
![]() |
By: Giovanni Marsili (1727-1795) | |
---|---|
![]() |
By: Tommasina Guidi (1833-1903) | |
---|---|
![]() |
By: Luigi Pirandello (1867-1936) | |
---|---|
![]() Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell’autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall’autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1922 e il 1938. |
By: Emilio Salgari (1862-1911) | |
---|---|
![]() A cento anni dalla morte di Salgari ecco un suo romanzo che ci racconta come egli immaginava i nostri anni 2000. Il libro narra la storia di due uomini che, grazie alla scoperta di un principio attivo di una strana pianta esotica che sospende le funzioni vitali, riescono a viaggiare nel tempo per ben cento anni, spostandosi dal 1903 al 2003. Si trovano quindi a vivere in una società profondamente modificata e potranno così conoscere un mondo popolato da macchine volanti, treni sotterranei e velocissimi, città sottomarine e molte altre meraviglie tecnologiche; tutto ha un'unica fonte di energia: l'elettricità, segno del progresso ma anche fonte di "inquinamento"... |
By: Carlo Goldoni | |
---|---|
![]() La locandiera è una commedia scritta da Carlo Goldoni nel 1751.La storia si incentra sulle vicende di Mirandolina, un'attraente e astuta giovane donna che gestisce a Firenze, con l'aiuto del suo cameriere Fabrizio, una locanda ereditata dal padre. (Riassunto di Wikipedia)Personaggi:Il Cavaliere di Ripafratta - Filippo GioachinIl Marchese di Forlipopoli - IsaironIl Conte d'Albafiorita - Algy PugMirandolina, locandiera - DolcineaOrtensia, comica - piccolamimiDejanira, comica - Maria Grazia TundoFabrizio, cameriere di locanda - Riccardo FasolServitore, del Cavaliere - River80Servitore, del Conte - arcobalenoNarratore - arcobalenoMontaggio - Filippo GioachinEffetti Sonori - Isairon |
By: Anonymous | |
---|---|
![]() |
By: Various | |
---|---|
![]() |
By: Anonymous | |
---|---|
![]() |
By: Various | |
---|---|
![]() |
By: Unknown (1846-1918) | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
By: Olindo Guerrini (1845-1916) | |
---|---|
![]() |
By: Giovanni Verga (1840-1922) | |
---|---|
![]() I Malavoglia è il titolo del romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. Il romanzo ha un'impostazione corale, e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino ineluttabile. Lo scrittore adotta la tecnica dell'impersonalità,... |
By: Luigi Pirandello (1867-1936) | |
---|---|
![]() Novelle per un anno è una raccolta di 241 novelle scritte da Luigi Pirandello. Originariamente sono state pubblicate sul Corriere della Sera, successivamente ripubblicate in 15 raccolte. Inizialmente erano previste 24 raccolte contenenti 365 novelle, tuttavia la prematura morte dell'autore ha impedito il raggiungimento del traguardo. Postume sono state pubblicate altre novelle scritte dall'autore. Le raccolte sono state pubblicate tra il 1896 e il 1924. La decima raccolta, edita nel 1926, contiene novelle pubblicate tra il 1894 ed il 1915. (Riassunto di Filippo Gioachin) Questo libro è stato promosso dal gruppo Volontari del Libro di aNobii. |
By: Francesco Petrarca (1304-1374) | |
---|---|
![]() Il Canzoniere di Francesco Petrarca è stata una grande "rivoluzione" nella letteratura europea in volgare: è il primo caso di canzoniere stricto sensu, cioè una raccolta organica di liriche "costruita" dall'autore in una prospettiva di unitarietà. E in effetti Petrarca, nonostante la intitolasse Rerum vulgarium fragmenta ("Frammenti di cose volgari"; il titolo "Canzoniere" verrà attribuito solo nel XVI sec.), ha scrupolosamente curato per tutta la vita la realizzazione di quest'opera, selezionando,... |