Olocausto By: Alfredo Oriani (1852-1909) |
---|
![]()
Olocausto by Alfredo Oriani is a powerful and haunting portrayal of the Holocaust. Through the eyes of Italian journalist Alfredo Oriani, readers are taken on a journey through the atrocities committed during World War II. Oriani's writing is raw and unflinching, forcing readers to confront the horrors of the Holocaust in all its brutality.
The book is a poignant reminder of the depravity of humanity and the importance of never forgetting the atrocities of the past. Oriani's prose is both beautiful and heartbreaking, capturing the pain and suffering of those who lived through the Holocaust. His vivid descriptions paint a harrowing picture of the concentration camps and the unimaginable suffering endured by millions of people.
Overall, Olocausto is a gripping and emotionally devastating read that sheds light on one of the darkest chapters in human history. It is a poignant tribute to the victims of the Holocaust and a stark reminder of the importance of bearing witness to the horrors of the past. Oriani's powerful storytelling will stay with readers long after they have finished the book. V OLOCAUSTO ALFREDO ORIANI OLOCAUSTO ROMANZO BARI GIUS. LATERZA & FIGLI TIPOGRAFI EDITORI LIBRAI 1918 PROPRIETÀ LETTERARIA Riservati tutti i diritti NOVEMBRE MCMXVIII 50279 LA PRIMA GIORNATA Egli uscì a testa alta, col volto lucido di quel sorriso, che sembra illuminarsi dall'interna contentezza di un buon pranzo. Aveva mangiato copiosamente, solo ad un tavolino dell'ampia sala bislunga, nella quale gli avventori rumoreggiavano, e i camerieri in giacchetta nera e cravatta bianca mutavano correndo i piatti sporchi coi piatti pieni, fra l'incrociarsi degli ordini e il vocìo saliente delle conversazioni. Parecchie donne della piccola borghesia pranzavano in cappellino, colle mantiglie ripiegate sul dossale delle sedie, perchè gli attaccapanni delle pareti erano già carichi di pastrani e di cappelli maschili; ma nessuna era bella, e tutte avevano nell'atteggiamento quel ritegno nervoso, che tradisce nel suo stesso disagio la brama di attirare l'attenzione. Da alcuni tavoli affollati di studenti il chiasso si allargava come un'onda, facendo spesso rivolgere le teste con atto fra furioso e scontento di tale trivialità non abbastanza giustificata dal buon mercato del luogo e dalla eccellente riputazione del suo vino... Continue reading book >>
|
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|