Books Should Be Free Loyal Books Free Public Domain Audiobooks & eBook Downloads |
|
Italian: 313 free audio & ebooks |
---|
Book type:
Sort by:
View by:
|
By: Gabriele D'Annunzio (1863-1938) | |
---|---|
![]() |
By: Ida Baccini (1850-1911) | |
---|---|
![]() |
By: Guido Gozzano | |
---|---|
![]() Abbandonati gli studi giuridici nel 1908 [Gozzano] si dedica completamente alla poesia e nel 1911 pubblica il suo più importante libro, I colloqui, i cui componimenti sono divisi, secondo un progetto ben preciso, in tre sezioni: Il giovenile errore, Alle soglie, Il reduce. Il successo avuto con I colloqui valse a Gozzano una grande richiesta di collaborazione giornalistica con importanti riviste e quotidiani, come La Stampa, La lettura, La Donna, sulle cui pagine pubblicò per tutto il 1911 sia prose che poesie. | |
By: Matilde Serao (1856-1927) | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
By: Sperone Speroni (1500-1588) | |
---|---|
![]() Pubblicato nel 1542, questo dialogo espone le teorie sulla lingua italiana che, già dal secolo precedente, presero forma, cercando di trasformare il volgare italiano, ancora instabile grammaticalmente, in una vera e propria lingua regolata da norme. I protagonisti del dialogo sono: Bembo (Pietro Bembo), sostenitore del volgare colto e che prende come modelli il Decameron del Boccaccio e il Canzoniere del Petrarca; Lazaro (Lazzaro Bonamico), cultore del latino e spregiatore dell'uso colto del volgare;... |
By: Emilio Salgari (1862-1911) | |
---|---|
![]() |
By: Ada Negri | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
By: Giuseppe Garibaldi (1807-1882) | |
---|---|
![]() | |
![]() |