Cappidazzu paga tuttu Teatro dialettale siciliano volume settimo By: Luigi Pirandello (1867-1936) |
---|
![]()
Cappidazzu paga tuttu Teatro dialettale siciliano volume settimo by Luigi Pirandello is a captivating collection of plays that showcase the unique dialect and culture of Sicily. Pirandello's mastery of language and storytelling is evident in each piece, bringing to life the characters and settings with vivid detail and emotion.
The themes explored in these plays are both universal and deeply rooted in Sicilian tradition, making them relatable to a wide audience while also offering a glimpse into a specific cultural milieu. From family dynamics to societal expectations, Pirandello deftly weaves together complex narratives that challenge and engage the reader.
Overall, Cappidazzu paga tuttu is a must-read for anyone interested in Sicilian culture, dialect, and literature. Pirandello's timeless writing style and profound insights into the human experience make this volume a valuable addition to any library. TEATRO DIALETTALE SICILIANO VOLUME SETTIMO 'A VILANZA (LA BILANCIA) CAPPIDDAZZU PAGA TUTTU CATANIA CAV. NICCOLÒ GIANNOTTA, Editore LIBRAIO DELLA REAL CASA PROPRIETÀ LETTERARIA ai sensi del testo unico della legge 25 giugno 1865, 10 agosto 1875 e 18 maggio 1882, approvato con R. Decreto e Regolamento 19 settembre 1882 Proprietà artistica, di rappresentazione e di traduzione, riservate per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda Copyright by Società Italiana degli Autori Milano, Corso Venezia N. 6. Tutti gli esemplari di questa edizione portano la firma dell'Autore. Le copie non munite di essa firma, si reputano, quindi, contraffatte. Unica versione autorizzata dagli Autori per la rappresentazione. Officine di Arti Grafiche dell'Editore CAV. VINCENZO GIANNOTTA nel Reale Ospizio di Beneficenza Via Crociferi, 15 CATANIA CAPPIDDAZZU PAGA TUTTU Commedia in tre atti con le maschere di Pirandello e Martoglio PERSONAGGI DON NZULU VENTURA 50 anni; grigio; capelli piuttosto folti e lunghi; tutto raso; volto stanco, da malato; occhio vivacissimo; movimenti e gesti rapidi; tradisce di tanto in tanto come degli improvvisi arresti al cuore e al respiro... Continue reading book >>
|
eBook Downloads | |
---|---|
ePUB eBook • iBooks for iPhone and iPad • Nook • Sony Reader |
Kindle eBook • Mobi file format for Kindle |
Read eBook • Load eBook in browser |
Text File eBook • Computers • Windows • Mac |
Review this book |
---|